Poliambulatorio
DIAGNOSTIC CENTER

ORARI

Dal lunedì al venerdì
10.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30
Sabato
9.00 - 13.00
RICHIEDI APPUNTAMENTO

Ti contatteremo al più presto!
Compila il form
SPECIALISTI

Scopri chi sono i nostri medici!
Maggiori informazioni
Specializzato in Malattie del Fegato e del Tubo Digerente
Condividi

Il dott. Francesco Cipollini medico internista gastro-enterologo ovvero lo specialista dedicato alle malattie dell’apparato digerente. Da molti anni si occupa della diagnosi ed alla cura delle malattie dello stomaco, intestino, fegato, pancreas e vie biliari .


Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente presso l’Università di Bologna nel 1977;
  • Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università di Bologna nel 1979;
  • Programma di addestramento permanente in diagnostica con ultrasuoni presso l'Università di Bologna nel 1982;
  • Docente presso la Scuola di Ecografia SIUMB (Scuola Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia) dell’Università di Chieti.

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna (luglio 1974);
  • Primario Medico presso ASL 13 e successivamente ASUR Marche dal 1993 al 2011;
  • Responsabile del Centro di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno dal 1985 al 1993 con annesso ambulatorio di Ecografia;
  • Ha eseguito e certificato oltre 25.000 esami endoscopici ed ecografici;
  • Ha eseguito Corsi Avanzati di Aggiornamento in Ecografia ed Ecocolordoppler;
  • E’ iscritto all’Albo Nazionale degli Ecografisti SIUMB;
  • Responsabile della Scuola di Ecografia FADOI.

 

Patologie trattate

  • Acalasia
  • Ascite
  • Celiachia
  • Cirrosi epatica
  • Colelitiasi (calcoli biliari)
  • Colite
  • Colite ulcerosa
  • Colon irritabile
  • Dispepsia
  • Duodenite
  • Epatite
  • Ernia iatale
  • Gastrite
  • Gastroenterite
  • Helicobacter pylori
  • Intolleranza al glutine
  • Ittero
  • Meteorismo
  • Mononucleosi
  • Pancreatite
  • Ragadi anali
  • Reflusso gastroesofageo
  • Sindrome da malassorbimento
  • Sindrome di Gilbert
  • Splenomegalia
  • Steatosi epatica
  • Stipsi
  • Ulcera gastrica
  • Varici esofagee

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

Ecografia organi addominali, vasi addome e tiroide; Diagnosi e terapia delle malattie del tubo digerente (esofago, stomaco, intestino, colon) fegato, vie biliari e pancreas. Malattie internistiche.

 

CURRICULUM PROFESSIONALE

Dal 01.07.76 al 24.07.79 Assegnista Clinica Medica dell’Università di Bologna-Policlinico S.Orsola.
Dal 25.07.79 al 30.09.85 Assistente Divisione di Medicina Generale Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno.
Dal 01.10.85 al 31.05.93. Aiuto Corresponsabile Ospedaliero Divisione di Medicina Generale dell'Ospedale Mazzoni-USL 24 Ascoli Piceno.
Dal 01.06.93 Primario di Medicina Interna -Azienda Sanitaria USL 13 - Ascoli Piceno.                              
Dal 26.01.98 al 31.03.2011 Direttore Struttura Complessa Unità Operativa di Medicina Interna ASUR Marche Zona Territoriale 13 di Ascoli Piceno.
Dal 17.10.2007 al 31.03.2011 Direttore Dipartimento Medico ASUR Marche Zona T. 13 Ascoli Piceno
Attualmente Responsabile Medicina Interna , Clinica Villa Verde Fermo.
 

ATTIVITA' DIDATTICA E SCIENTIFICA

Dal 1979 al 1987 docente p Scuola Infermieri Professionali di Ascoli Piceno.

È stato membro della Societa’ Italiana di Gastroenterologia.

È stato membro della Societa’ Italiana di Medicina Interna.

È membro della FADOI (Federazione Associazione Dirigenti Ospedalieri Internisti).

È stato membro del Comitato di Redazione del Giornale Italiano di Medicina Interna.

È stato Segretario Generale della FADOI (Società Scientifica di Medicina Interna dal 2008 al 2010).

È stato Segretario Generale della Fondazione FADOI per il triennio 2011-2013.

È stato Referente Regionale SIUMB nel Biennio 1997 –1998.

È iscritto al registro nazionale dei medici  ecografisti SIUMB.

È Responsabile Scientifico della Scuola di Ecografia Internistica FADOI.

È stato relatore in numerosi eventi formativi ed autore di 154 pubblicazioni scientifiche.

RICHIEDI APPUNTAMENTO