Poliambulatorio
DIAGNOSTIC CENTER

ORARI

Dal lunedì al venerdì
10.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30
Sabato
9.00 - 13.00
RICHIEDI APPUNTAMENTO

Ti contatteremo al più presto!
Compila il form
SPECIALISTI

Scopri chi sono i nostri medici!
Maggiori informazioni
Dr. Piergiorgio Calella
Ortopedia Traumatologia
Specialista Chirurgia Protesia Anca - Chirurgia Protesica Ginocchio
Condividi
ESPERIENZA LAVORATIVA
 
 
Attività chirurgica in regime libero professionale Presso strutture convenzionate con SSN e private
01 dicembre 2019 – 31 dicembre 2024 Ospedale CTO A. Alesini, ROMA
ASL Roma 2
  Dirigente Medico ortopedico con contratto indeterminato presso la UOC di chirurgia protesica
attività chirurgica, ambulatoriale e di reparto
 24 settembre 2019 – 30 novembre 2019 Ospedale Rieti S. Camillo De Lellis, viale Kennedy
USL Rieti
Dirigente Medico ortopedico con contratto     determinato presso la UOC di ortopedia e traumatologia
attività chirurgica, ambulatoriale e di reparto
 01 Febbraio 2019 –12 Agosto 2019
Ospedale civile Paolo Colombo ,Velletri, Roma ASL Roma 6
Dirigente Medico ortopedico con contratto libero professionale presso UOC ortopedia e traumatologia attività chirurgica, ambulatoriale e di reparto
6 Novembre 2018 – 31 Gennaio 2019 Ospedale Riuniti Anzio-Nettuno, Roma 
ASL Roma 6
Dirigente Medico ortopedico con contratto libero professionale presso UOC ortopedia e traumatologia
                                                     attività chirurgica, ambulatoriale e di reparto
  17 Settembre 2018 – 15 Novembre 2018 Ospedale San Sebastiano, Frascati, Roma
ASL Roma 6
 Dirigente Medico ortopedico con contratto libero professionale presso UOC ortopedia e traumatologia
attività chirurgica, ambulatoriale e di reparto
 Da maggio 2017- maggio 2020
 Dr Ezio Adriani, Direttore Sport Clinique Mater Dei,
 Medicina - Ortopedia e Traumatologia
Medico chirurgo-ortopedico (regime di libera professione) Attività in Sala Operatoria come assistente, Ambulatorio e Sala Gessi
  
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
  
14 giugno 2022- giugno 2023 Università degli studi di Bologna
Master universitario di I livello in ortopedia e traumatologia dello sport

27 Luglio 2018Policlinico Umberto I – “Sapienza” Università di Roma. Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia direttore Prof. C. Villani
Medico Specialista in Ortopedia e Traumatologia con votazione di 70/70 e lode.
Tesi: “RISULTATI A MEDIO-LUNGO TERMINE DELLA PROTESI MONOCOMPARTIMENTALE LATERALE DI GOMITO:STUDIO MULTICENTRICO “ relatore Prof. G.
Giannicola.
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
         
 Agosto 2013 – Agosto 2018 
Policlinico Umberto I – “Sapienza” Università di Roma
Medico Specializzando in Ortopedia e Traumatologia, Policlinico Umberto I –
“Sapienza” Università di Roma
Medico specializzando
 
 
05 Febbraio – 02 Marzo 2018
Universitaetsklinikum Regensburg, Germania
Vincitore AOTRAUMA fellowship nel dipartimento di traumatologia, ospedale universitario Regensburg (Germania), direttore Prof. M. Nerlich
Trattamento delle fratture secondo i principi AO e trattamento delle pseudoartrosi.
AO fellow
Maggio 2017 - Agosto 2017
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, Roma
Periodo di formazione specialistica presso l'unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia diretta dal Prof. A. Campi. Aree di interesse: Traumatologia generale e chirurgia del ginocchio.
Maggio 2015 - Agosto 2016
Azienda ospedaliera Santo Spirito, Roma
Periodo di formazione specialistica presso l'unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia diretta dal Prof. F.
Falez. Aree di interesse: Traumatologia generale e chirurgia dell’anca.
 
 
Febbario 2013 – Luglio 2013 
Policlinico Umberto I – “Sapienza” Università di Roma 
Medico frequentatore presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia EAC08, Policlinico Umberto I – “Sapienza” Università di Roma 
 
 
 
Febbraio 2013
 
“Sapienza” Università di Roma 
Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico chirurgo 
Abilitazione all’esercizio della Professione di Medico-Chirurgo, con numero d’ordine M/59895 
 
 
 
Novembre 2012 – Gennaio 2013
 
“Sapienza” Università di Roma 
Tirocinio post-lauream ai fini del conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della Professione di Medico-Chirurgo nei reparti di geriatria, ortopedia e traumatologia e presso studio medico di base 
“Sapienza” Università di Roma
Tirocinio ai fini della tesi di laurea in Medicina e Chirurgia presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia EAC08 diretto dal Prof.Franco Postacchini, Policlinico Umberto I – “Sapienza” Università di Roma
 
2001 - 2006
Liceo Scientifico Statale Plinio Seniore, Roma 
Diploma di maturità scientifica – indirizzo sperimentale
 
 
Relazioni Orali a Congressi
Accessi chirurgici: razionale della scelta. Polimanti D, Calella P, Giannicola G. Rome elbow 2013. Protesi di gomito: lo stato dell’arte. Roma 15 febbraio 2013  
  1. Sacchetti FM, Calella P, Scacchi M, Polimanti D, Giannicola G. Risultati del trattamento chirurgico della terribile triade del gomito: studio prospettico su 26 pazienti. 99° Congresso SIOT. Roma, 22- 25 novembre 2014
Calella P, Polimanti D, Scacchi M, Bullitta G, Giannicola G. Telemedicina: utilità e prospettive future. Le fratture dell’olecrano e della coronoide. Rome Elbow 2015. Roma, 20 febbraio 2015.
  1. Calella P, Sessa P, Scacchi M, Bullitta G, Giannicola G. Risultati del trattamento chirurgico dell'instabilità posteromediale del gomito. XIII congresso nazionale SICSeG. Riccione 26-28 maggio 2016.
Sessa P, Calella P, Scacchi M, Polimanti D, Giannicola G. Risultati del trattamento chirurgico dell'instabilita' cronica complessa persistente del gomito: analisi della nostra casistica e revisione della letteratura. XIII congresso nazionale SICSeG. Riccione 26-28 maggio 2016.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Giannicola G, Calella P, Scacchi M, Sessa P. Spessore del rivestimento cartilagineo e suo effetto sulla forma e dimensioni dell'omero distale: studio RMN su pazienti sani. 101° Congresso SIOT. Torino 28-31 ottobre 2016
Giannicola G, Sessa P, Calella P, Cinotti G. Risultati del trattamento chirurgico dell’instabilità cronica complessa persistente del gomito: analisi di 23 casi e revisione della letteratura. 101° Congresso SIOT. Torino 28-31 ottobre 2016  
  1. Giannicola G, Calella P, Sessa P, Scacchi M. Risultati del trattamento chirurgico dell’instabilità posteromediale acuta di gomito. 101° Congresso SIOT. Torino 28-31 ottobre 2016
Giannicola G, Sessa P, Scacchi M, Calella P, Villani C. Clinical Outcomes In A Consecutive Case Series Of Chronic Persistent Complex Elbow Instability. 19th EFORT Congress Barcelona, 30 May-01 June 2018.  
  1. Calella P, Giannicola G, Scacchi M, Villani C. Risultati a medio- lungo termine della protesi monocompartimentale del gomito. 103° Congresso SIOT. Bari 9-12 novembre 2018
  2. Giannicola G, Calella P, Bigazzi P, Mantovani A, Gumina S. Mid- to long-term results of radiocapitellar arthroplasty of the elbow:
  3. Giannicola G, Calella P, Bigazzi P, Mantovani A, Gumina S. Mid- to long-term results of radiocapitellar arthroplasty of the elbow:
a prospective study. 20th EFORT Congress Lisbona, 05 – 07 June 2019.

Poster a congressi
1) Giannicola G, Calella P, Mantovani A, Bigazzi P, Spinello P, Villani C. Mid- to long-term results of radiocapitellar arthroplasty of the elbow: a prospective study. 14th International Congress of Shoulder and Elbow Surgery. Buenos Aires 17 – 20 September 2019
 
Pubblicazioni su Abstract book:
  1. Polimanti D, Calella P, Giannicola G. Accessi chirurgici: razionale della scelta. Protesi di gomito: lo stato dell’arte. Rome Elbow 2013. Roma, 15 febbraio 2013
  2. Calella P, Polimanti D, Scacchi M, Bullitta G, Giannicola G. Telemedicina: utilità e prospettive future. Le fratture dell’olecrano e della coronoide. Rome Elbow 2015. Roma, 20 febbraio 2015.
Giannicola G, Calella P, Scacchi M, Sessa P. Spessore del rivestimento cartilagineo e suo effetto sulla forma e dimensioni dell'omero distale: studio RMN su pazienti sani. 101° Congresso SIOT. Torino 28-31 ottobre 2016 
  1. Giannicola G, Calella P, Sessa P, Scacchi M,
Risultati del trattamento chirurgico dell’instabilità posteromediale acuta di gomito. GIOT 2016 pag. S263
  1. Giannicola G, Sessa P, Calella P, Cinotti G. Risultati del trattamento chirurgico dell’instabilità cronica complessa persistente del gomito: analisi di 23 casi e revisione della letteratura.
GIOT 2016 pag. S265
  1. ) Giannicola G, Calella P, Scacchi M, Villani C. Risultati a medio-lungo termine della protesi monocompartimentale del gomito. GIOT 2018 pag. S227
 Pubblicazioni su riviste internazionali
  1. Giannicola G, Calella P, Piccioli A, Scacchi M, Gumina S. Terrible triad of the elbow: is it still a troublesome injury? Injury. 2015 Dec;46 Suppl 8:S68-76. doi: 10.1016/S0020- 1383(15)30058-9.
 
  1. Giannicola G, Calella P, Bigazzi P, Mantovani A, Spinello P, Cinotti G. Midterm results of radiocapitellar arthroplasty of the elbow. Bone joint J Vol. 101-B, No 11, 1362-1369 Nov 2019
  2. Giannicola G, Sessa P, Calella P, Gumina S,Cinotti G. Chronic complex persistent elbow instability: a consecutive and prospective case series and review of recent literature. J shoulder elbow surg. 2020 Aprile; 29(4), 103-117.
  
Pubblicazioni su riviste nazionali
 
Ascani C, Scacchi M, Passaretti D, Bullitta G, De Cupis M, Calella P, Bruno L, Trombaccia M. Current trends in the management of proximal humerus fractures in elderly patients. Lo scalpello. Vol 35 Issue 1-april 2021
 
Cadaver lab
  1. AOTRAUMA Introductory Course—Principles in Operative Fracture Management. Graz, Austria 6 Settembre 2015.
AOTRAUMA Course—Approaches & Osteosynthesis. Graz, Austria 6-11 Settembre 2015 
  1. AOTRAUMA course – Pelvic & Acetabulum with anatomical specimen. Graz, Austria 10-13       Settembre 2016)
Cadaver lab sulle vie d’accesso e protesi d’anca. Arezzo 29 settembre 2016 
  1. Rome Elbow 2019 the cadaver-lab: anatomia chirurgica e principi di osteosintesi. Roma 16 febbraio 2019
 Watch and Try Sigascot, 4 Edizione. Verona, 29-30 Marzo 2019. Osteotomie e protesi monocompartimentali. 
  1. La ricostruzione del legamento crociato anteriore. Arezzo 13 Maggio 2019
AOTRAUMA course – Foot and Ankle Surgery with anatomical specimen. Graz, Austria 17-20 Settembre 2019) 
  1. Rome Elobow 2020 the cadaver-lab: le protesi totali del gomito. Roma 7-8 febbario 2020
  FIDIA CADAVERLAB PLUS, Infiltrative Procedure Joint and Tendon Ultrasound Supported. Lugano 7-9 ottobre 2021.
Anatomia chirurgica e biomeccanica del ginocchio. Bologna 28-29 ottobre 2021. 
  1. STRYKER KNEE ARTHROSCOPY COURSE. 23-24
Novembre 2021 ICLO Teaching Centre Verona.
17th international course of ARTHROSCOPIC TECHNIQUES with cadaveric workshop. 1-2 aprile 2022, Lubiana – Slovenia.
  1. knee course, arthrolab. 14 dicembre 2023-Monaco.
Rejoin cadaver course. Knee and shoulder. Invited Faculty 15- 16 ottobre 2024. ICLO Teaching Centre Verona 
  1. cadaverlab università Bologna 25-10-24.
Corsi perfezionamento ed aggiornamento
 
  1. Corso AOTRAUMA Base - Principi di trattamento delle fatture. Pacengo di Lazise (VR) 13-17 aprile 2018
  2. Rome Elbow 2019 anatomia chirurgica e principi di osteosintesi. Roma 15 Febbraio 2019
  3. LIGCA (lega italiana giovani chirurghi articolari). Bari 2-3 luglio 2021
  4. Corso di aggiornamento con live surgery di artroscopia di ginocchio-dott. Tucciarone. Icot-Latina 30 giugno 2022
  5. Visiting fellowship CTO Torino 16-17 novembre 2023-lesioni multilegamentose ginocchio- Dott. Cappella
  
Partecipazione a congressi
  1. Artrite reumatoide ed artrosi del gomito: dall’eziologia al trattamento, approccio multidisciplinare. Rome Elbow 2011, 26.02.2011, Roma
  2. Il metodo e la clinica della fissazione esterna, 6.10.2012, Roma
Protesi di gomito: stato dell’arte. Rome Elbow 2013, 15.02.2013, Roma 
  1. Le artropatie della spalla: non solo “periartrite”, 11.05.2013, Roma
  2. Semeiotica clinica e strumentale della patologia della spalla, 05.12.2015, Roma
 XIII congresso nazionale SICSeG. Riccione 26-28 maggio 2016
  1. 101° Congresso SIOT. Torino 28-31 ottobre 2016
Combined meeting sigascot international patellofemoral study group. 4° corso su femoro-rotulea. 02-03 dicembre 2016, Roma
  1. Congresso Nazionale S.I.D.A., complicanze: prevenzione e trattamento nella chirurgia dell’ anca dall’ artroscopia alla protesi. 23 - 24 novembre 2017, Monza
  2. I corso do orientamento per il giovane ortopedico. 27 gennaio 2018, Roma
  3. Patologia articolare e sostenibilità delle cure: presente e futuro. XVIII Congresso Nazionale Siccop, 15 – 16 Giugno 2018, Roma
  4. 7° congresso nazionale SIGASCOT. 03-05 ottobre 2018, Bologna
103° Congresso SIOT. Bari 9-12 novembre 2018 
  1. 20th EFORT Congress Lisbona, 05 – 07 June 2019.
Membro delle seguenti società scientifiche:
 
Membro AO No 748835 Socio Siagascot 2021
RICHIEDI APPUNTAMENTO